Si è scelto quindi di abbandonare il mondo dei database relazionali come Mysql o MSsql. Inoltre, proprio per l’enorme mole di dati generata da un sistema come questo, è stato deciso di farla lavorare all’interno della server farm di Amazon AWS.
Tale scelta è stata indispensabile per contenere i costi da un lato, mantenere un altissimo livello di risposta dei sistemi e garantire un eccellente scalabilità dei servizi, relativamente al consumo di banda (connettività), di memoria (RAM) e di storage (dischi SSD)
SGP è un sistema extranet flessibile, completamente dedicato alla gestione delle pratiche, degli utenti (centri CAF), degli assistiti e a fornire tutti gli strumenti possibili agli operatori per intervenire su ogni fase lavorativa della vita di una pratica, dalla sua apertura alla chiusura.
Anche questo utente è dotato di un suo specifico accesso ad un’area dedicata della extranet. È l’utente che può gestire gli utenti, gli accessi al portale, le iscrizioni dei consulenti, la modifica dei loro dati, il blocco del portale, il caricamento o la modifica delle “tipologie di pratiche” (quelle predefinite che i consulenti trovano nella sezione “apri nuova pratica”), l’associazione tra le “tipologie di pratiche” ed i suoi relativi documenti PDF associati, la ricerca avanzata delle pratiche. Può inoltre assegnare le pratiche ad uno specifico operatore.
A differenza delle altre tipologie di utenti (consulente, operatore, amministratore), questo tipo di utenza non ha alcun accesso alla piattaforma, come da leggi vigenti, ma è presente all’interno della piattaforma solo come dato anagrafico inserito dall’utente consulente.
La sezione dedicata alle varie tipologie di pratica caricate in maniera predefinita all’interno del sistema. Le pratiche sono organizzate in 12 categorie principali e circa 70 pratiche complessive già interne al sistema, complete dei relativi documenti da scaricare e far compilare agli assistiti e con le istruzioni di base per la gestione e l’apertura della pratica da parte del consulente.
Maggiorazione sociale/quattordicesima/reddituale
Documentale (AP30)
Ricostituzione per trattamento di famiglia
Ricostituzione per Supplemento
Ricostituzione per trattamento di famiglia assegno vedovile solo per pensioni di reversibilità (SO)
Supplementare
Conferma/Revisione
Assegno di invalidità
Ai superstiti
Privilegiata
Assegno sociale
Inabilità
Ape sociale
Vecchiaia/anticipata
Premio nascita
Bonus bebè
Bonus asilo nido – DOMANDA
Bonus asilo nido – ALLEGATI
Integrativa intermittente
Integrativa agricola
Per cessazione attività
Integrativa part time
Sospensione attività
Fondo di garanzia
Ricorsi online
Dimissioni
Detrazioni unificate
Variazione ufficio pagatori
Malattia gestione separata
Obis M.
Degenza ospedaliera gestione separata
Riscatto anno di leva
Comunicazione Decesso
Riscatto laurea
Segnalazione contributiva
RATEI – Invalidità civile / Interessi legali
Permessi L. 104
Congedo straordinario
Su Disoccupazione
Gestione separata
Assegno Unico
Ditte cessate/fallite
Assegno per Nucleo Familiare: lavoratori dipendenti (procedura on line)
Autorizzazione
Colf e badanti
DIS COLL “richiesta per lavoratori appartenenti alla gestione separata”DIS COLL COM “comunicazione di variazioni che hanno effetto sul pagamento della DIS COLL”
Indennità di mobilità
Anticipazione NASPI
Disoccupazione rimpatriati
Disoccupazione agricola
NASPI “richiesta per lavoratori privati o pubblici”
NASPI COM “comunicazione di variazioni che hanno effetto sul pagamento della NASPI”
INVALIDITÀ (PER CONVOCAZIONE A VISITA)
Riconoscimento invalidità civile/handicap (legge 104)
Aggravamento invalidità civile/handicap (legge 104)
Invalidi civili-riconoscimento sanitario (46%) per collocamento mirato (legge 68)
INVALIDITÀ – FASE CONCESSORIA AP70 (DOPO RICEVIMENTO VERBALE INVALIDITÀ)
Invalidità civile (18-65 anni e 7 mesi)
Indennità d’accompagno (over 65 e 7 mesi)
Indennità di frequenza (under 18)
Estratto conto
Estratto conto certificato (ecocert)
Certificazione lavori usuranti
Anticipata
Obbligatoria (ante parto)
Obbligatoria (post parto)
Congedo parentale
Con flessibilità
Permessi per allattamento
SGP non è solo un software di gestione, ma è anche un supporto indispensabile per un’organizzazione del Patronato. Un modo per avere il nostro supporto nella scelta delle risorse umane. Per la selezione del fulcro che costituirà il vostro patronato, con la scelta dei migliori professionisti atti a dedicarsi in prima persona a supportare e svolgere il lavoro dei consulenti.
Possiamo dunque sostenervi nelle seguenti attività:
Un software dalle caratteristiche straordinarie a costi realmente concorrenziali. Vari livelli di erogazione del servizio determinati sulle reali necessità del cliente. Costi realmente proporzionati ai consumi e alle attività erogate.