Spesso quando comunico ai miei Clienti che per lo sviluppo del loro sito web utilizzerò WordPress, mi vengono poste le seguenti domande: “Cos’è?”, “Perchè?”, “Perchè non Wix o similari?”
In questo articolo risponderò alla prima domanda che mi viene posta di più, ovvero “Cos’è?”
WordPress è un CMS, Content Management System, ovvero un sistema di gestione dei contenuti.
E’ stato progettato per gestire contenuti, anche complessi, potendo modificarli e aggiornarli con frequenza e in modo semplice.
Perchè dico “semplice”? La sua struttura interna in realtà è molto complessa ma, grazie alla sua interfaccia utente facile ed intuitiva, rende molto semplici le operazioni di gestione dei contenuti sia al Cliente finale, sia al webmaster.
In molti fanno confusione tra il Blog e il CMS: ora vi spiego perchè.
Oltre al CMS WordPress inteso come strumento per lo sviluppo web, esiste una piattaforma omonima: WordPress.com. Quest’ultima è una piattaforma online di Blogging nata per ospitare blog e siti degli utenti iscritti.
L’omonima piattaforma ha una versione di base gratuita e delle funzioni extra a pagamento. WordPress.com, a differenza del CMS WordPress, possiede grandi limitazioni nello sviluppo di siti web e blog professionali. I limiti che pone sono tali da non potervi permettere di sfruttare a pieno le grandi potenzialità che, invece, vi offre il CMS.
Ecco spiegato, in poche e semplici parole, perchè non bisogna confondere il CMS con la piattaforma online WordPress.com
Se desideri un sito web o un blog professionale dovrai scegliere di utilizzare il CMS WordPress e non la piattaforma online.
Nel prossimo articolo, vi racconterò nel dettaglio i vantaggi del CMS e perchè si presenta come un valido strumento per lo sviluppo di siti web professionali.